Configurare wifi fastweb
Il primo passaggio da compiere quando si configura il router non ha nulla a che fare con l'interfaccia web e le impostazioni del dispositivo. Da non dimenticare, poi, che il Wi-Fi lavora sulle stesse frequenze del telefono cordless e del microonde tanto per citare due dispositivi tra tanti : nel caso fossero posizionati vicini al modem router, aspettatevi che interferenze e rumore peggiorino la portata del dispositivo di rete.
Nel caso in cui i due indirizzi IP scritti poco sopra non dovessero funzionare, provate a dare un'occhiata sulla confezione del router o sulle istruzioni: nel caso in cui neanche questo tentativo dovesse dare i frutti sperati, non vi resta che armarvi di un po' di pazienza e seguire le istruzioni per scoprire indirizzo IP del router.
Aprite un browser, digitate l'indirizzo appena trovato e premete "Invio" sulla tastiera: nel giro di qualche secondo dovrebbe comparire un avviso nel quale richiede di inserire nome utente e password per accedere al pannello. Si tratta di una misura di sicurezza per impedire a qualunque utente che si connette alla rete Wi-Fi di poter tranquillamente accedere alle impostazioni del router. Al primo accesso, si dovranno utilizzare le credenziali impostate di default dal produttore del dispositivo: solitamente si tratta della coppia "admin-password" o "admin-admin".
Una volta effettuato l'accesso, ricordatevi di cambiare immediatamente nome utente e password d'accesso al router: come avrete notato, si tratta di credenziali piuttosto semplici da indovinare e per questo poco sicure. Passato questo ulteriore ostacolo, bisogna cercare all'interno del menu le voci Internet o Internet setting oppure attendere che il dispositivo di rete faccia comparire una finestra per avviare la sua configurazione guidata in questo caso, potrebbe comparire un pop up con su scritto "Configura" o "Wizard".
Da " Programmazione Wi-FI" puoi: configurare le regole di accensione e spegnimento del tuo Wi-Fi assegnare un nome alla regola scegliere se abilitare la regola impostata. Se non riesci a connettere in Wi-Fi il tuo dispositivo, accertati che i driver della scheda di rete Wi-Fi siano aggiornati e supportino il Wi-Fi 6.
Accedi al Supporto Fastweb. Scarica l'app MyFastweb per gestire i servizi Fastweb in autonomia. Apri la cartella degli SMS ricevuti. Se non visualizzi l'SMS di configurazione verifica nella barra delle notifiche. Attenzione: se non visualizzi l'SMS di configurazione verifica nel menu Altro. Se vuoi procedere con la configurazione manuale clicca qui. Accedi al menu Impostazioni e seleziona la voce Rete o Reti mobili.
Imposta Tipo APN digitando default,supl. Se richiesto clicca Salva. Dopo aver installato la scheda di rete Airport, il sistema operativo la rileva correttamente.
Dopo aver attivato la scheda Airport, il sistema rileva automaticamente gli Access-Point disponibili. Inserire quindi la chiave di crittografia nel campo "Password" riportata sotto l'HAG. L'indicatore del segnale wireless in alto a destra, vicino all'orologio mostra la potenza del segnale rilevato. Nella sezione "Mostra", selezionare la scheda AirPort se non compare nell'elenco, selezionare la voce "Porte Network Attive" e inserire il flag sulla scheda AirPort.
Area clienti Fastweb. Ricarica SIM. Home Assistenza. Supporto Fastweb Guide utili Le mie richieste Video guide.
0コメント